Non solo nuovi traguardi legati alle soluzioni digitali delle carte carburante e ai servizi offerti: DKV ha raggiunto un’altra importante pietra miliare nel percorso che la vede impegnata in prima linea nella costruzione delle rete infrastrutturale europea dedicata alla ricarica dei veicoli elettrici. In queste prima settimane del 2021, l’azienda leader nel campo dei servizi di mobilità ha infatti superato i 130mila punti di ricarica nel Vecchio Continente, andando a raddoppiare quelli già disponibili nel 2020 ed rendendo ancora più capillare la loro disponibilità sul territorio.

DKV

DKV, lo slancio delle infrastrutture per la transizione green

Gli sforzi degli stakeholders impegnati nel campo della transizione energetica, tra cui spiccano gli attori legati al mondo automotive, da una parte si stanno orientando sulle nuove tipologie di trazioni (LNG, full electric, le varie declinazioni ibride, idrogeno ecc), dall’altra sulla rete infrastrutturale che dovrà supportare questo imponente slancio green. Senza un’adeguata copertura di stazioni di rifornimento e di colonnine elettriche, attentamente dislocata nei punti nevralgici della rete viaria, i nuovi veicoli seppur dotati delle tecnologie più performanti non potranno esprimere al meglio il loro potenziale.

Ed è proprio per dare ulteriore linfa alla propria campagna di copertura infrastrutturale che nella seconda metà del 2020 DKV ha lavorato per ampliare il network di ricarica elettrica in Germania, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Italia, Francia, Paesi Scandinavi e in diversi paesi dell’Europa orientale, raddoppiando così i punti di ricarica disponibili ad inizio 2020 e arrivando a superare quota 130.000.

Una rete sempre più ampia

DKV è quindi in grado di offrire, oggi, una copertura della rete di ricarica elettrica che supera il 90% della disponibilità in diversi paesi, come Italia, Germania, Paesi Bassi, Lussemburgo e Danimarca. Tutti i nuovi punti di ricarica collegati sono attivi e già disponibili.

Siamo molto orgogliosi di aver ampliato la nostra rete di ricarica in così poco tempo e con questa estensione, ponendo così un’importante pietra miliare per la ricarica delle flotte elettriche dei nostri clienti in tutta Europa“, ha commentato Sven Mehringer, Managing Director Energy & Vehicle Services di DKV.

Questa crescita esponenziale dimostra che il tema della mobilità elettrica si sta sviluppando rapidamente in tutta Europa. Il nostro obiettivo è il ‘Lead in Green’ cioè diventare il fornitore leader di prodotti sostenibili nel nostro settore“, ha poi concluso Marco Berardelli, Managing Director di DKV Italia. Nel corso del 2021, la rete di ricarica per veicoli elettrici DKV sarà ampliata ancora di più.

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...