Un’espansione decisa e ramificata quella che DKV, leader nella fornitura di servizi di mobilità B2B, sta portando avanti per le sue carte carburante e per la gestione dei pedaggi autostradali. Uno slancio che, nonostante l’ampliamento delle offerte e della rete coperta soprattutto in Europa, ha toccato anche l’Africa. Sì, perché ora anche i clienti del Marocco potranno pagare i pedaggi senza l’utilizzo di contanti, attraverso l’OBU (On Board Unit) prepagata TAG JAWAZ. DKV Mobility e il gestore dei pedaggi del Marocco, Afriquia SMDC, hanno infatti stipulato un contratto che permette di coprire l’intera rete sottoposta a pedaggio che, nel paese nordafricano, si estende per 1.750 chilometri.

I servizi DKV sbarcano in Marocco, prima nazione africana ad usufruirne

Per acquistare l’unità di bordo, i clienti possono scegliere comodamente tra 40 punti vendita e stazioni di rifornimento lungo le principali arterie di traffico in Marocco. Nelle stazioni di pedaggio, i clienti DKV possono pagare i pedaggi automaticamente tramite l’OBU utilizzando la corsia di pedaggio drive-through. “Siamo molto orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti anche il pagamento del pedaggio in Marocco.

Per la prima volta nella storia della nostra azienda copriamo anche il continente africano con il servizio di pedaggio”, ha sottolineato Jérôme Lejeune, Managing Director Toll di DKV. “DKV vanta già una partnership di lunga data con Afriquia SMDC per il pagamento dei carburanti. Siamo orgogliosi di poter collaborare anche sul fronte del pedaggio rispondendo, in questo modo, alle esigenze di molti clienti europei ed africani che sempre più utilizzano la rete autostradale marocchina per il trasporto di merci.”, ha aggiunto Marco Berardelli, Managing Director di DKV Italia.

“Come leader della distribuzione di petrolio e gas in Marocco, siamo felici che la partnership con DKV vada oltre l’accettazione per il rifornimento carburante nella nostra rete di stazioni di servizio. L’offerta di pedaggio TAGS per i clienti DKV, è un naturale passo avanti per massimizzare la soddisfazione del cliente con un unico fornitore” ha concluso Elbaghdadi CEO di Afriquia SMDC.

DKV

In primo piano

Nicola Russo è il nuovo AD di Ford Trucks Italia

Dal 2022, Russo fa parte di Ford Trucks Italia, dove ha ricoperto i ruoli di Finance Manager e Strategy & Finance Manager. Nicola Russo è anche fondatore e CEO di Mauenergy, azienda attiva nelle energie rinnovabili e nella mobilità elettrica. "Accolgo questa nomina con grande senso di responsabilità...

Formula Truck: guarda qui la puntata speciale sui 50 anni di IVECO

Nella nuova puntata di Formula Truck celebriamo l'anniversario di IVECO ripercorrendo, insieme a tanti ospiti in studio, alcuni degli eventi e delle iniziative in programma quest'anno. Ma si parla anche di truck race, col nuovo campione dell'ETRC, e di Dakar Classic. Con Fabrizio Dalle Nogare e Albe...

Articoli correlati

Fassi presenta al GIS i nuovi loghi delle aziende del gruppo. Eccoli

La volontà, graficamente molto evidente, è quella di dare un'immagine più coordinata ai vari marchi del gruppo, comunicando al mercato un importante segnale di rinnovamento. Contestualmente, in occasione della fiera piacentina è stato anche annunciato il nuovo sito web fassi.com sviluppato sulla bas...

La nuova linea Urania di lubrificanti Petronas per veicoli commerciali

Realizzata con tecnologia brevettata StrongTech, la nuova linea è stata ufficialmente presentata a Istanbul. "PETRONAS Urania non è solo un olio motore, ma un vero alleato dei nostri clienti, che li aiuta ad affrontare ogni sfida con sicurezza e affidabilità”, ha detto Samantha Burello di Petronas L...