DKV Euro Service, l’azienda europea leader nei servizi per la mobilità, ha presentato il suo nuovo e-shop, facilmente raggiungibile anche dal sito www.dkv-card.it. Nel solco della digitalizzazione e in linea con quello che si è rivelato il settore più in crescita del 2020, l’e-commerce, DKV lancia una piattaforma digitale per vendere i suoi prodotti, facilitando dunque la vita dei camionisti e ottimizzando i processi di piccole e medie imprese.

DKV

DKV, il negozio digitale che facilita la vita

L’e-shop di DKV è stato infatti pensato appositamente per chi ha la partita IVA o una piccola e media azienda e, vuole dotarsi di un numero contenuto di carte carburante per il rifornimento dei propri mezzi, in Italia ma anche in Europa, vuole informarsi, ricevere un preventivo con simulazione dei costi o confrontare prezzi e funzioni delle varie carte disponibili. Tutto in modo estremamente semplice, quando vuole e senza perdere tempo prezioso.

Acquistando una qualsiasi delle DKV CARD si ha accesso alla qualità e al network DKV, la rete di distributori multimarca e multi-carburante più estesa e capillare del Paese. 9.300 stazioni solo in Italia di cui oltre 1.500 bianche, cioè che permettono un forte risparmio sul costo del rifornimento al litro rispetto al prezzo medio.

Tutto il settore dell’automotive come riferimento

Auto, moto, scooter, furgoni… qualunque sia il mezzo, dall’e-shop è possibile richiedere un preventivo con la stima dei costi in base ai consumi. È inoltre estremamente semplice ordinare le carte approfittando anche di un forte sconto sul canone mensile: per esempio, la carta DKV JUST DRIVE CARD – la nuova carta carburante dedicata alle piccole imprese e ai professionisti che lavorano in Italia – è in promozione lancio, solo tramite l’acquisto sull’e-shop, e il canone mensile è azzerato.

Le carte DKV, rispetto ad altri competitor, sono molto più flessibili perché non sono legate a una catena di stazioni di rifornimento specifica e, inoltre, hanno il vantaggio di essere post-pagate, cioè le PMI o i professionisti non devono anticipare neanche un euro.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...