Dopo la proficua fase di prova è luce verde per il nuovo servizio DKV: a partire da oggi il colosso della carte carburante (e leader europeo nella fornitura soluzioni per la mobilità) è in grado di offrire un box di pedaggio transnazionale anche per l’Italia, diventando così il primo fornitore certificato al di fuori del Paese ad offrire un box di pedaggio abilitato EETS.

Conclusasi con successo la fase pilota, i gestori autostradali italiani hanno dunque dato l’approvazione all’utilizzo di DKV BOX EUROPE per il pagamento del pedaggio per camion e autobus che superano le 3,5 tonnellate. Il sistema di pedaggio italiano dell’associazione degli operatori autostradali italiani, AISCAT, copre circa 6.600 km di autostrade. “Siamo entusiasti di aver raggiunto anche questo traguardo e di poter finalmente offrire ai nostri clienti, che operano sulle tratte transnazionali, un servizio in grado di garantire l’interoperabilità attraverso ben 12 Paesi europei, tra cui da oggi anche l’Italia.” dichiara Marco Berardelli, Managing Director di DKV Italia.

DKV BOX EUROPE, l’ampliamento proseguirà

Corsie di pedaggio appositamente contrassegnate dal simbolo EETS indicheranno al conducente su quale corsia può essere utilizzato il DKV BOX EUROPE che, nel prossimo futuro, sarà implementato anche in Svizzera e in altri paesi europei. Attualmente, oltre che in Italia, DKV BOX EUROPE è ampiamente utilizzato per i pedaggi autostradali anche in Germania, Belgio, Bulgaria, Francia, Austria, Spagna, Portogallo, Ungheria, nonché al valico di Warnow, tunnel di Herren e Liefkenshoektunnel, permettendo l’interoperabilità attraverso dodici sistemi di pedaggio europei di cui 9 Paesi e 3 tunnel/gallerie.

Il DKV BOX ITALIA, soluzione proprietaria per il pagamento di pedaggi a livello nazionale, era già stato approvato all’inizio di febbraio: “L’Italia è un paese di transito significativamente importante nel traffico tra nord e sud Europa. Ecco perché siamo molto lieti di essere ora il primo fornitore a offrire ai nostri clienti che viaggiano a livello internazionale una soluzione di pedaggio che includa anche l’Italia”, conclude Jérôme Lejeune, Managing Director Toll di DKV Euro Service.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...