DKV Euro Service, tra i principali fornitori di servizi nel settore della logistica e dei trasporti, ha fatto sapere che DKV BOX EUROPE, il dispositivo progettato per fatturare tutti i principali pedaggi stradali in Europa, e completamente gestibile da remoto, è attivo e acquistabile da tutti i clienti DKV con mezzi superiori a 3,5 t. Sempre in tema di fatturazioni digitali va ricordata la recente partnership tra DKV e Autostrade per l’Italia S.p.A per il pagamento dei pedaggi dei mezzi sopra le 3,5 ton.

DKV BOX EUROPE

DKV BOX EUROPE, per una gestione più semplice dei pedaggi

L’intento dello strumento DKV BOX EUROPE è quello di rendere i viaggi internazionali per i mezzi superiori a 3,5 t molto più facili per gli autisti, cercando di snellire anche il lavoro amministrativo grazie alla possibilità di emettere un’unica fattura, chiara e trasparente, riepilogativa di tutte le transazioni.

La OBU DKV (On Board Unit) permette di pagare i pedaggi in tutta Europa: Germania, Belgio, Austria, Francia, Spagna, Portogallo nonché i tunnel di Herren a Lubecca, Liefkenshoek in Belgio e Warnow a Rostock. Inoltre, nella nota sul DKV BOX EUROPE, è stato rimarcato che altri pedaggi saranno aggiunti a breve e che non sarà necessario cambiare il dispositivo, perché già compatibile con tutti i sistemi già esistenti. Le tratte e i dispositivi possono essere attivati (e, all’occorrenza, disattivati) direttamente dal cruscotto online, nella sezione recentemente aggiornata “over the air”.

Un tool, il DKV BOX EUROPE, con caratteristiche variegate e interessanti:

  • Pagamento dei pedaggi in tutta Europa con un unico contratto e un’unica fattura con il dettaglio di tutte le tue transazioni
  • Strumenti online per la pianificazione e l’analisi dei tuoi viaggi
  • Utilizzo immediato della OBU grazie al sistema “Plug and Play”
  •  Tecnologia “over-the-air”: seleziona e attiva a distanza i paesi in cui vuoi viaggiare direttamente dal DKV COCKPIT
  • Pulsante per l’inserimento manuale del numero degli assi e del peso complessivo
  • Facile da montare grazie al sistema “Plug & Play”

“Il nostro obiettivo era quello di offrire ai clienti la migliore soluzione EETS sul mercato – ha affermato Marco Berardelli, Managing Director di DKV Euro Service Italia -. A tal fine, ogni parte della catena di processo è stata intensamente testata in anticipo per assicurare un perfetto funzionamento del dispositivo DKV BOX EUROPE, dall’installazione e il comportamento in esercizio, fino alla corretta trasmissione dei dati e alla fatturazione, che è pensata per rispondere alle esigenze delle aziende di trasporto”.

DKV BOX EUROPE

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...