La mobilità elettrica, componente fondamentale del progetto per la transizione ecologica al centro delle spinte europee per il raggiungimento della neutralità climatica e delle strategie del Governo Draghi per la gestione dei fondi che arriveranno con il Recovery Fund (la cui pianificazione sta per essere ultimata proprio in questi giorni), riceverà un’ulteriore spinta nel nostro Paese, grazie alla nuova collaborazione avviata tra Charge4Europe (la joint venture tra DKV e innogy eMobility Solutions) e Ekomobil.

Con l’integrazione della rete di ricarica di Ekomobil, i clienti DKV e innogy eMobility Solutions avranno accesso a 14.000 punti di ricarica pubblici complessivi in Italia. In questo il colosso delle carte carburante e dei servizi DKV andrà ad offrire ai suoi clienti in Italia una copertura di rete di oltre il 90%. Si tratta di numeri molto importanti, non solo per quanto riguarda la nostra nazione ma anche per l’Europa, con oltre 130.000 punti di ricarica raggiunti dal network.

DKV e Ekomobil, la collaborazione nasce dall’endotermico e si sviluppa in linea con le trasformazioni della contemporaneità

“La connessione alla rete di ricarica elettrica gestita da Ekomobil, segna un’altra importante pietra miliare sulla nostra strada per diventare ‘Lead in Green’., ha commentato Sven Mehringer, Managing Director Energy & Vehicle Services. “DKV mira a guidare il settore della mobilità e dei trasporti verso un futuro più sostenibile.”

Federico Bosio, Project Manager di Ekomobil per la mobilità elettrica, afferma: “Il futuro della mobilità elettrica sta senza dubbio nell’interoperabilità. Questa partnership con DKV, già rafforzata nel tempo con Keropetrol, permette a tutti i clienti DKV di accedere alla nostra rete per poter ricaricare l’elettricità in un numero crescente di stazioni in Italia. DKV è sempre stato un importante partner strategico. Ora è arrivato il momento di elevare ulteriormente questo rapporto.”

La duratura partnership tra il colosso delle carte carburante e Ekomobil Keropetrol S.p.A. risale proprio al mercato dei carburanti tradizionali e mette attualmente a disposizione dei clienti DKV più di 200 stazioni di servizio Keropetrol in tutta Italia. Oggi, con l’obiettivo di promuovere la transizione energetica, i due fornitori stanno espandendo la loro partnership per includere la fornitura di veicoli elettrici. D’ora in poi, le carte DKV sono accettate nei punti di ricarica pubblici di Ekomobil.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...