[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]https://youtube.com/watch?v=QTYs52MT0oI

Coyote, l’azienda protagonista in Europa nello sviluppo di dispositivi elettronici di assistenza alla guida, ha annunciato un importante update. La nuova versione dell’applicazione iCoyote unisce finalmente tutti i servizi che hanno fatto il successo di Coyote ad una efficiente navigazione real time, grazie alle informazioni fornite dalla community. La nuova versione dell’applicazione è disponibile in Francia, Belgio, Italia, Spagna e Polonia.

Considerando che gli automobilisti italiani passano in media 20 ore all’anno bloccati nel traffico, i servizi di navigazione e di segnalazione del traffico sono diventati sempre più essenziali. Questa applicazione è dedicata agli automobilisti che vogliono risparmiare tempo sulla strada e provare un’esperienza di “guida connessa”. La grafica dei servizi è stata inoltre migliorata per permettere un utilizzo più semplice e veloce dell’applicazione.

Basata su un modello di business “freemium”, iCoyote offre accesso gratuito ai servizi di traffico e navigazione. L’abbonamento Premium racchiude servizi extra quali le segnalazioni riguardanti gli autovelox fissi/mobili/Tutor  e le segnalazioni delle allerte presenti sulla strada (incidenti, ostacoli, ZTL etc…).

iCoyote è disponibile gratuitamente su AppStore e Google Play.

V1_1[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...