[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]https://youtube.com/watch?v=QTYs52MT0oI

Coyote, l’azienda protagonista in Europa nello sviluppo di dispositivi elettronici di assistenza alla guida, ha annunciato un importante update. La nuova versione dell’applicazione iCoyote unisce finalmente tutti i servizi che hanno fatto il successo di Coyote ad una efficiente navigazione real time, grazie alle informazioni fornite dalla community. La nuova versione dell’applicazione è disponibile in Francia, Belgio, Italia, Spagna e Polonia.

Considerando che gli automobilisti italiani passano in media 20 ore all’anno bloccati nel traffico, i servizi di navigazione e di segnalazione del traffico sono diventati sempre più essenziali. Questa applicazione è dedicata agli automobilisti che vogliono risparmiare tempo sulla strada e provare un’esperienza di “guida connessa”. La grafica dei servizi è stata inoltre migliorata per permettere un utilizzo più semplice e veloce dell’applicazione.

Basata su un modello di business “freemium”, iCoyote offre accesso gratuito ai servizi di traffico e navigazione. L’abbonamento Premium racchiude servizi extra quali le segnalazioni riguardanti gli autovelox fissi/mobili/Tutor  e le segnalazioni delle allerte presenti sulla strada (incidenti, ostacoli, ZTL etc…).

iCoyote è disponibile gratuitamente su AppStore e Google Play.

V1_1[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...