Dayton D550S

Dayton allarga la propria offerta di pneumatici per autocarro con il lancio dei nuovi D550S ‘Steer’ e D650D ‘Drive’, concepiti per veicoli leggeri (da 3,5 a 7 tonnellate) e di peso medio (da 7,5 a 16 tonnellate).

Prodotti in Europa da Bridgestone e già disponibili nelle misure 215/75 R17.5 e 265/70 R19.5, entrambi i pneumatici hanno un tallone ottimizzato (Slim-Bead Technology) che ne riduce il peso senza comprometterne la durata e garantendo un minor consumo di carburante. Le prestazioni sono garantite in ogni stagione dell’anno, come garantito dalle marcature M+S e 3PMSF.

Se il prezzo è un elemento fondamentale

“Questi due nuovi prodotti ampliano la copertura che offre Dayton nel mercato europeo dei pneumatici autocarro, dove il prezzo è un elemento fondamentale – Steven De Bock, Director OE & Rep Sales Operations Commercial, Bridgestone Europe – Con il supporto di Bridgestone, Dayton è riuscita a trovare una posizione distinta basata su affidabilità e prestazioni”.

I clienti Dayton possono godere delle competenze e delle conoscenze del network Bridgestone Partner, la rete indipendente di rivenditori di pneumatici per autocarro e fornitori esclusivi in Europa dei prodotti Dayton.

Dayton D650D

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

MAN avvia l’assemblaggio delle batterie nello stabilimento di Norimberga

Oltre ai circa 100 milioni di euro già investiti nell'impianto di produzione appena inaugurato, nei prossimi anni verranno investiti altri 150 milioni di euro per sviluppare ulteriormente le competenze nel campo della tecnologia delle batterie. Ciò significa che oltre ai pacchi batterie, MAN sarà in...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...