A livello internazionale sono già circa 365.000 i truck Daimler connessi in rete tramite i sistemi FleetBoard e Detroit Connect. Il truck ‘Always on’ dà il via ad una vera e propria rivoluzione nei trasporti che renderà il trasporto merci su strada molto più redditizio ed efficiente, non solo per autisti, spedizionieri e produttori, ma per l’intera società. Previsti investimenti per circa mezzo miliardo di euro per il collegamento in rete dei truck destinati al trasporto merci. Nel dettaglio, la nuova divisione Digital Solutions & Services integrerà tutte le attività legate ai truck della Stella e connessi in rete.

“Per una logistica di successo, disporre di dati in tempo reale è un fattore determinante. I nostri truck sono in grado di fornire questi dati – ha dichiarato Wolfgang Bernhard, Membro del Board di Daimler AG e Responsabile di Daimler Trucks & Daimler Buses – Fino al 2020, investiremo circa mezzo miliardo di euro per collegare i nostri veicoli industriali all’ambiente circostante, e sviluppare innovative applicazioni. Una strategia che va a vantaggio del business dei nostri Clienti, anche in termini di sicurezza ed ecocompatibilità. FleetBoard e Detroit Connect daranno un notevole contributo in questo senso, sfruttando potenzialità rimaste finora inespresse nel trasporto merci su strada. Questo non solo sui mercati altamente sviluppati, ma anche nei Paesi emergenti in Africa, Asia e America Latina”.

Daimler Trucks è costantemente impegnata a raggiungere questi obiettivi. Dal 2013, la connettività è, infatti, un pilastro della strategia aziendale. Ecco perché, nei prossimi cinque anni, l’azienda investirà circa mezzo miliardo di euro nel collegamento in rete dei propri veicoli industriali, oltre che nella creazione di nuovi servizi legati a questo aspetto e soluzioni digitali.

Daimler Trucks continuerà ad arricchire il proprio portfolio di servizi a completamento dell’attuale offerta telematica rendendo accessibili le proprie piattaforme anche a terzi. Così facendo, ha inoltre creato i presupposti organizzativi per la trasformazione digitale del settore truck, grazie a realtà dedicate in tutte le business unit.

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...