Daikin Transport Refrigeration, la business unit del colosso giapponese dedicata al trasporto refrigerato, ha presentato allo IAA 2022 la versione elettrificata dell’Exigo E1500, l’unità di refrigerazione per trailer disponibile già da ora nella versione alimentata a gasolio. L’Exigo E1500e di Daikin, prodotto che segna l’ingresso nell’elettrificazione ed è il risultato della collaborazione tra i centri di R&D in Giappone e in Europa, sarà disponibile non prima del 2023 e verrà realizzato in Italia, negli stabilimenti ereditati dopo l’acquisizione di Zanotti. “Exigo è a tutti gli effetti un prodotto premium”, ha detto Evren Akçora, Senior Manager, Transport Refrigeration Daikin Europe, durante la conferenza stampa di presentazione. “Si rivolge ai clienti interessati a ridurre al minimo il TCO durante la vita dell’asset”.

Daikin: le novità sull’Exigo allo IAA 2022

“L’architettura elettrica della piattaforma Exigo è stata specificamente progettata per essere a prova di futuro, consentendo all’azienda di annunciare i dettagli della variante “engineless” meno di un anno dopo l’annuncio dei dettagli dell’unità originale con motore diesel”, ha proseguito Evren Akçora. “Abbiamo inoltre progettato la piattaforma Exigo pensando alla massima flessibilità e all’utente finale. Stiamo collaborando con diversi partner, siano essi produttori di rimorchi, specialisti dell’energia e degli azionamenti o utenti finali, per garantire che Exigo risponda alle esigenze di oggi e di domani, soprattutto per quanto riguarda l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni”.

daikin iaa 2022

Le unità di refrigerazione possono essere alimentate da un’alimentazione elettrica esterna proveniente da rimorchi dotati o di sistemi di accumulo di energia (batterie) o da sistemi di generazione di energia come l’assale elettrico, celle a combustibile di idrogeno e pannelli solari. Allo IAA, Exigo Electric era in mostra in una versione integrata con la più recente innovazione in materia di rimorchi frigoriferi elettrici di Chereau. In aggiunta, l’unità elettrica può essere alimentata dalla più efficiente corrente continua ad alto voltaggio (DC) proveniente direttamente dalle batterie, garantendo un’ottimizzazione energetica al 100%.

Presente anche il management di Daikin Europe

Alla rassegna tedesca era presente anche Junji Umamoto, vice presidente di Daikin Europe, che si è soffermato sulla strategia del gruppo dopo le acquisizioni di aziende di primo piano come Hubbard, Tewis, AHT, oltre alla sopracitata Zanotti. “La sinergia generata dalla combinazione delle tecnologie Daikin e dall’expertise di Zanotti nel trasporto refrigerato ci permette di garantire ai clienti le migliori soluzioni per il loro business. Daikin è in grado di offrire soluzioni all’avanguardia in tutta Europa nel settore food così come in quello medicale”.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...