L’etichetta ‘Efficiency Champion’ campeggerà sui camion DAF (sia trattori che carri) per indicare anche graficamente l’estrema efficienza raggiunta dai pesanti di Eindhoven. Le innovazioni introdotte lo scorso autunno con la gamma Model Year 2025 (qui il nostro report da Malaga) hanno conferito una riduzione dei consumi del 3% che si aggiunge al 10% della New Generation, introdotta nel 2021, rispetto alla precedente generazione di veicoli industriali.

DAF Efficiency Champion

Le telecamere digitali, gli sviluppi a livello aerodinamico e i nuovi pneumatici con ridotta resistenza al rotolamento, insieme al cruise control predittivo presente ora di serie, sono tutti elementi che contribuiscono alla maggiore efficienza dei camion DAF, ora ‘certificata’ anche dall’etichetta presente sui veicoli.

“Una specifica ottimale e l’immatricolazione entro il 1° luglio 2025 garantiranno un vantaggio nel contesto del Maut tedesco per ogni chilometro percorso nei prossimi sei anni”, ha detto Bart Bosmans, membro del Consiglio di Amministrazione di DAF Trucks con responsabilità per il Marketing e le Vendite. “Lavoriamo ogni giorno per rendere i nostri camion ancora più efficienti. Gli Efficiency Champion dimostrano quanto siano importanti le specifiche dei veicoli per ottenere il minor consumo possibile di carburante e le minori emissioni di CO2”.

In primo piano

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.