Continental si è aggiudicata il bando di gara indetto dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro per la fornitura della piattaforma di valutazione dei dati tachigrafici. Dal 1°marzo 2024 e per i prossimi 3 anni, VDO Fleet (ex Tis-Web) è ufficialmente in uso presso tutte le sedi degli ispettorati territoriali.

La storica collaborazione con l’INL si rinnova e si rafforza, nell’ottica di offrire uno strumento di analisi puntuale ma fruibile in maniera semplice per gli ispettori che quotidianamente sono coinvolti nelle attività di accesso ispettivo.

L’obiettivo di questa rinnovata partnership è di offrire all’INL le già note funzionalità della piattaforma VDO Fleet (ex Tis-Web), che le aziende di trasporto apprezzano nelle loro attività quotidiane, in quanto ben 6000 clienti utilizzano già il portale VDO.

La piattaforma VDO Fleet è perfettamente in linea con le novità del Pacchetto Mobilità e rispetta le linee guida e i requisiti richiesti dall’organo di controllo.

Leggi anche: Tachigrafo digitale: come usarlo nel modo giusto? Un po’ di risposte da VDO Academy

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...