KNAPEN2

Knapen Trailers introduce un nuovo piano rivoluzionario, battezzato Dura-Floor.

Dopo anni di utilizzo intensivo un piano mobile si usura e diventa più sottile. A seconda del carico trasportato l’usura può essere lenta (per esempio con terriccio morbido per vasi) o al contrario veloce (per esempio con schegge di vetro). Quando il piano è troppo sottile la cosiddetta revisione o sostituzione del piano rappresenta una voce di spesa importante.

Al momento dell’acquisto è necessario scegliere lo spessore del piano in base alla ruvidità del carico. Normalmente la scelta dello spessore del piano ricade tra i 6, 8 o 10 millimetri. Il nuovo piano Dura-Floor della Knapen Trailers estremamente robusto all’usura, integra questa finestra di spessori nella parte superiore con un’alternativa estremamente robusta all’usura.

Durante i test di funzionamento Dura-Floor è stato valutato scaricando per lungo tempo schegge di vetro e ghiaia. Il risultato del test ha messo in evidenza che dopo un anno di scaricamento di schegge di vetro nel Dura-Floor non si osserva una variazione dello spessore. Spesso i carichi come brecciolino, rifiuti domestici, sabbia e trucioli di metallo vengono trasportati con un autocarro a cassone ribaltabile; grazie al Dura-Floor da questo momento è possibile sfruttare anche per questi materiali il volume e la flessibilità del semirimorchio piano mobile.

kNAPEN1

In primo piano

Articoli correlati

Kögel Trailer presenta il nuovo rimorchio ribaltabile al bauma 2025

Nella versione più piccola, il nuovo rimorchio ribaltabile Kögel pesa solamente 5.200 chilogrammi circa e può essere dotato a scelta di un cassone da 24 m³ o da 27 m³. Il cassone è monopezzo e promette una maggiore resistenza all’usura e di conseguenza una maggiore durata che garantisce più efficien...