Cetoc Holding Spa e Federmetano hanno siglato un accordo strategico per promuovere l’uso del biometano nei trasporti come valida alternativa ecologica. L’intesa, come riportato da Trasportonline, è stata annunciata dal Vicepresidente di Cetoc, Luca Rossi, e dal Presidente di Federmetano, Dante Natali, e ha l’obiettivo di sviluppare veicoli alimentati a biometano tramite attività tecniche e progetti condivisi con i costruttori e gli importatori in Italia e in Europa.

Cetoc e Federmetano: la mobilità sostenibile passa da soluzioni concrete come il biometano

Secondo i promotori dell’accordo, infatti, la mobilità sostenibile passa necessariamente attraverso soluzioni concrete come il biometano, che costituisce una risposta efficace al problema dell’inquinamento da polveri sottili, soprattutto nelle grandi città come Milano, Torino, Bologna, Brescia e Verona.

Oggi in Italia esiste una rete capillare di distributori di biometano, con oltre 70.000 operatori coinvolti tra servizi, manutenzione e tecnologia. L’accordo punta dunque a valorizzare questo grande potenziale, contribuendo a una transizione ecologica concreta per il settore dell’autotrasporto.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati