Brigade Elettronica

Brigade Elettronica si conferma protagonista indiscusso sul mercato dei dispositivi di sicurezza per veicoli commerciali e macchine operatrici con una gamma completa di prodotti mirati a ridurre il rischio di collisioni e massimizzare l’efficienza, tra cui sistemi di telecamere e monitor, allarmi per retromarcia, sensori di prossimità a ultrasuoni, registratori digitali e termocamere.

Un’espressione significativa delle più moderne tecnologie messe a punto da Brigade Elettronica caratterizza la flotta della società fiorentina Quadrifoglio S.p.a., che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti di 12 comuni tra Firenze e l’area del Chianti movimentando annualmente circo 400.000 tonnellate di materiale con oltre 800 veicoli attrezzati.

I vari allestimenti prevedono innanzitutto l’avvisatore acustico a banda larga bbs-tek®; questo dispositivo genera un ‘suono bianco’, simile ad un soffio direzionale  prontamente localizzabile ed udibile in modo circoscritto solo nella zona di vero pericolo. Tale peculiarità riduce drasticamente l’inquinamento acustico tipico dei tradizionali avvisatori.

Un altro valido ausilio deriva dall’equipaggiamento del sofisticato sistema Backeye®360 Select, costituito da una rete di ben 4 telecamere integrate con lenti da 187 gradi. Il software di ultima generazione appiattisce le immagini grandangolari, elimina le distorsioni fisheye e bilancia istantaneamente le differenti luminosità delle varie inquadrature riunendole in una visione senza soluzione di continuità sul monitor da 10 pollici in cabina.

Brigade Elettronica offre come allestimento supplementare anche un apposito sistema di videoregistrazione MDR, in grado di archiviare fino 1.164 ore di riprese. Tale upgrade, strategico nell’affrontare le eventuali richieste di risarcimento fraudolente ed incentivare la produttività degli operatori, è disponibile ora anche con tecnologia Wi-Fi.

Brigade Elettronica

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...