BorgWarner ed Eldor Corporation hanno annunciato ieri di aver stipulato un accordo di acquisto di azioni in base al quale BorgWarner ha accettato di acquisire il segmento di business Electric Hybrid Systems (EHS) di Eldor per 75 milioni di euro al closing con un potenziale importo aggiuntivo dovuto soggetto a un Earnout.

Con sede in Italia, il segmento EHS di Eldor comprende caricabatterie di bordo (OBC), convertitori DC/DC e box integrati ad alta tensione, che dovrebbero completare il portafoglio di prodotti esistente di BorgWarner. Si prevede che l’acquisizione migliorerà le capacità di BorgWarner nella progettazione di caricabatterie di bordo compatti ed efficienti da 400 V e 800 V, compatibili con la varietà di configurazioni di rete regionali presenti a livello globale, portando allo stesso tempo una tecnologia di conversione CC/CC ad alta frequenza innovativa ed economica. portafoglio. BorgWarner prevede che il business EHS di Eldor genererà 25 milioni di euro di ricavi per l’intero anno 2023. Rispetto ai suoi obiettivi Charging Forward 2027, BorgWarner prevede che i ricavi saranno di circa 250 milioni di euro nel 2027.

La transazione è soggetta al soddisfacimento delle condizioni di chiusura e si prevede che si concluderà nel terzo trimestre del 2023.

“Le tecnologie di Eldor rappresentano un ottimo complemento al portafoglio ePropulsion di BorgWarner, in particolare per quanto riguarda l’espansione dell’elettronica di potenza ad alta tensione oltre l’inverter”, ha affermato Frédéric Lissalde, Presidente e CEO di BorgWarner. “Mentre continuiamo con la nostra strategia di fusioni e acquisizioni Charging Forward, non vediamo l’ora di accogliere il talentuoso team di Eldor in BorgWarner entro la fine dell’anno”.

“BorgWarner rappresenta la migliore opportunità per il team Eldor EHS di crescere ulteriormente sia dal punto di vista professionale che manageriale su scala globale”, ha affermato Pasquale Forte, Presidente di Eldor Corporation. “Sono orgoglioso che il valore che abbiamo costruito insieme finora sia stato ben riconosciuto e li ringrazio per la passione, la dedizione e le competenze che hanno dimostrato in questi anni”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...