BorgWarner ed Eldor Corporation hanno annunciato ieri di aver stipulato un accordo di acquisto di azioni in base al quale BorgWarner ha accettato di acquisire il segmento di business Electric Hybrid Systems (EHS) di Eldor per 75 milioni di euro al closing con un potenziale importo aggiuntivo dovuto soggetto a un Earnout.

Con sede in Italia, il segmento EHS di Eldor comprende caricabatterie di bordo (OBC), convertitori DC/DC e box integrati ad alta tensione, che dovrebbero completare il portafoglio di prodotti esistente di BorgWarner. Si prevede che l’acquisizione migliorerà le capacità di BorgWarner nella progettazione di caricabatterie di bordo compatti ed efficienti da 400 V e 800 V, compatibili con la varietà di configurazioni di rete regionali presenti a livello globale, portando allo stesso tempo una tecnologia di conversione CC/CC ad alta frequenza innovativa ed economica. portafoglio. BorgWarner prevede che il business EHS di Eldor genererà 25 milioni di euro di ricavi per l’intero anno 2023. Rispetto ai suoi obiettivi Charging Forward 2027, BorgWarner prevede che i ricavi saranno di circa 250 milioni di euro nel 2027.

La transazione è soggetta al soddisfacimento delle condizioni di chiusura e si prevede che si concluderà nel terzo trimestre del 2023.

“Le tecnologie di Eldor rappresentano un ottimo complemento al portafoglio ePropulsion di BorgWarner, in particolare per quanto riguarda l’espansione dell’elettronica di potenza ad alta tensione oltre l’inverter”, ha affermato Frédéric Lissalde, Presidente e CEO di BorgWarner. “Mentre continuiamo con la nostra strategia di fusioni e acquisizioni Charging Forward, non vediamo l’ora di accogliere il talentuoso team di Eldor in BorgWarner entro la fine dell’anno”.

“BorgWarner rappresenta la migliore opportunità per il team Eldor EHS di crescere ulteriormente sia dal punto di vista professionale che manageriale su scala globale”, ha affermato Pasquale Forte, Presidente di Eldor Corporation. “Sono orgoglioso che il valore che abbiamo costruito insieme finora sia stato ben riconosciuto e li ringrazio per la passione, la dedizione e le competenze che hanno dimostrato in questi anni”.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...