Vienna

Duecentomila container, trailer e casse mobili all’anno. È il volume di traffico merci che a regime potrà gestire il nuovo megaterminal intermodale di Vienna, inaugurato a cavallo del nuovo anno.

Grande come 77 campi da calcio

Il Multifunktion Öbb Gütercentrum Wien Süd, centro merci multifunzionale delle ferrovie di Vienna sud, si trova al crocevia di tre importanti corridoi logistici europei. Costato oltre 250 milioni di euro e realizzato su una superficie pari a 77 campi da calcio, è stato sviluppato per sostituire la stazione merci Wien Nord (che chiude) e garantire sia funzioni di destinazione finale per i carichi destinati alla capitale, sia di area di scambio intermodale per facilitare il trasferimento su rotaia delle merci in transito e in partenza.

Unica critica, peraltro corale, le difficoltà di accesso da nord al nuovo terminal, in attesa che sia completata la tengenziale esterna della capitale austriaca.

Vienna

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...