Allison IAA 2018

In occasione dell’IAA 2018, il colosso delle trasmissioni Allison ha presentato due importanti novità. La prima è costituita da un inedito cambio automatico a nove marce, concepito come evoluzione e successore della gloriosa unità a sei rapporti Serie 2000.

Gli upgrade Allison per veicoli sempre più competitivi

Creato per utilizzare la stessa interfaccia veicolo, il nuovo cambio automatico a nove rapporti è caratterizzato da una prima marcia più corta e vanta un sistema integrato stop-start che attiva subito la catena cinematica quando il motore viene riattivato.

Allison IAA 2018

La seconda novità è invece rappresentata da un innovativo gruppo ibrido elettrico ad autonomia estesa: l’apparato è composto da una batteria agli ioni di litio, un doppio inverter e un sistema denominato ‘Increased Power Accessory II’ in grado di alimentare direttamente servizi accessori quali aria condizionata, compressori d’aria e servosterzo, con ovvi vantaggi in termini di risparmio carburante.

Allison e la telemetria, fino 170 parametri sotto controllo

Sotto i riflettori di Hannover, Allison ha inoltre annunciato un passo in avanti sul fronte della telemetria applicata, con l’introduzione di nuove funzionalità che consentiranno di controllare fino 170 parametri delle catene cinematiche.

Allison IAA 2018

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...