Sono, questi, giorni di grandi movimenti nella logistica italiana. Acquisizioni che modificano per forza di cose l’assetto dei protagonisti del mondo dei trasporti. La bergamasca Italtrans, che festeggia proprio quest’anno il 40mo anniversario, annuncia l’acquisizione del 70% di Cusinato Renato, realtà storica dell’autotrasporto italiano che ha il suo quartier generale nel padovano.

Italtrans protagonista delle acquisizioni nella logistica

Si amplia, dunque, un gruppo che conta già aziende quali Mazzocco S.r.l., Deliverit e Frigor Trasporti Orobico. Cusinato Renato conta su una flotta di oltre 250 veicoli, portando la dotazione del gruppo Italtrans a oltre 1.000 veicoli e oltre 800mila metri quadrati di rete logistica. “Acquisire una società importante come Cusinato dimostra la volontà di Italtrans di andare avanti e guardare al futuro. È una sfida che ci costringe a rimboccarci nuovamente le maniche a non restare appagati dai successi, a migliorare sempre, anche nel rispetto delle nuove generazioni inserite in azienda”, ha commentato Laura Bertulessi, AD di Italtrans.

Brivio & Viganò acquisisce Gi.Ma.Trans

Un altro nome forte della logistica italiana, Brivio & Viganò, ha annunciato proprio ieri l’acquisizione di Gi.Ma.Trans, azienda lombarda che lavora soprattutto nel settore della GDO. Nata nel 1993, Gi.Ma.Trans è cresciuta nel corso del tempo, affermandosi come una realtà di riferimento specialmente nel settore del trasporto a temperatura controllata, come dimostrano le tante partecipazioni a Zerogradi.

Chiquita_GI.MA_.TRANS

Mauro Brivio, AD di Brivio & Viganò, ha parlato di un’operazione “coerente con la nostra strategia di crescita e innovazione”. Gi.Ma.Trans conta su una flotta di oltre 200 veicoli tra autoarticolati e motrici.

In primo piano

Formula Truck: guarda qui la puntata speciale sui 50 anni di IVECO

Nella nuova puntata di Formula Truck celebriamo l'anniversario di IVECO ripercorrendo, insieme a tanti ospiti in studio, alcuni degli eventi e delle iniziative in programma quest'anno. Ma si parla anche di truck race, col nuovo campione dell'ETRC, e di Dakar Classic. Con Fabrizio Dalle Nogare e Albe...

Articoli correlati