Achim Puchert è stato nominato CEO di Mercedes-Benz Trucks dal Consiglio di Sorveglianza di Daimler Truck Holding. La posizione era vacante da quando l’ex CEO, Karin Rådström, era stata a sua volta nominata CEO di Daimler Truck, a settembre.

Achim Puchert (45) è attualmente CEO e Presidente di Mercedes-Benz Brasile e America Latina. Puchert ha iniziato la sua carriera nell’ex Gruppo Daimler nel 2002 e ha lavorato in posizioni internazionali in Key Account Management, in particolare come Management Associate e in Market Management e Sales Controlling. Di recente, nel 2019, è stato nominato Senior Vice President of Sales, Marketing and Customer Service per Daimler Truck Asia e, un anno dopo, ha assunto anche il ruolo di Senior Vice President di Daimler Truck Overseas. La responsabilità di Mercedes-Benz Brasile e America Latina è stato l’ultimo passo.

I commenti sulla nomina di Achim Puchert

“Achim Puchert è uno stratega esperto e un esperto di trasformazione, ma ancora più importante, Achim è un manager che guida attraverso l’empowerment, motivando i suoi team a dare il meglio di sé. Ha dimostrato in modo impressionante le sue conoscenze e competenze nel suo attuale ruolo di CEO di Mercedes-Benz do Brasil. In meno di tre anni, ha lavorato con il suo team per riportare in carreggiata un’attività precedentemente difficile con margini inferiori alla media. Non vedo l’ora di lavorare con Achim nella sua nuova responsabilità”, ha commentato Karin Rådström, Presidente di Daimler Truck Holding.

“I criteri decisivi sono stati lo spirito di squadra, la forza di leadership e l’esperienza nella ristrutturazione e nello sviluppo redditizio delle aziende. Achim Puchert riunisce tutti questi attributi in modo convincente e lo ha dimostrato in particolare nel suo attuale ruolo di CEO di Mercedes-Benz do Brasil. Il Consiglio di sorveglianza non vede l’ora di lavorare con lui”, ha aggiunto Joe Kaeser, Presidente del Consiglio di sorveglianza di Daimler Truck Holding.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...