ABBONATI Â ALLA RIVISTA
In primo piano
Mercato camion e van, si chiudono sei mesi difficili a livello europeo: l’analisi dei dati ACEA
Nei primi sei mesi dell'anno, in Europa è stato immatricolato il 15,4% in meno di camion. In valore assoluto, si è superata di pochissimo la soglia delle 155mila unità. In calo sia il segmento dei pesanti (over 16 ton; -14,3%), sia quello dei medi. Anche nel segmento dei veicoli commerciali leggeri,...
Solutrans 2025, Guillaume Schaeffer: “Sarà un’edizione da record”. Le anticipazioni sui temi principali
L'edizione 2025 di Solutrans (18-22 novembre) si avvicina. Ai nastri di partenza dell'evento ci saranno sei degli otto principali costruttori di camion in Europa: mancheranno Volvo, assente anche nel 2023, e Iveco. A comunicare la notizia della rinuncia della casa costruttrice italiana è stato Guill...
Kässbohrer consegna 5 silos ribaltabili ad Adami Autotrasporti: sono i più leggeri in Europa
Kässbohrer ha consegnato 5 silos ribaltabili K.SSK 60 ad Adami Autotrasporti. Antonio Monteiro: “Abbiamo sviluppato una gamma completa che ci consente di offrire soluzioni su misura”.
Articoli correlati
L’elettrico oltre la soglia della tranquillità. Abbiamo provato il Nissan Interstar-E
Lanciato alla fine dello scorso anno, il nuovo Interstar spinto dal motore elettrico alimentato dalla batteria da 87 kWh porta l’autonomia abbondantemente oltre la soglia dei 400 chilometri, distanza che toglie ogni ansia da ricarica confermandosi perfetta per le mission quotidiane in città.
“La stella polare è la sicurezza”. Intervista a Giuseppe Mastroviti (BreBeMi)
Parliamo di Brebemi lasciando però da parte la questione (spinosa) del prolungamento della concessione (ne abbiamo trattato su Vado e Torno n. 5/2025) e il caro-pedaggi. Non perché non siano temi importanti, ma perché non sarebbe corretto ridurre la A35 Brebemi soltanto a questo. Moderna e tecnologi...
MAN eTruck Drive. L’elettrico come ti serve
Abbiamo provato a Monaco i full electric MAN eTgx ed eTgs. Robusti e affidabili come da tradizione, hanno driveline che in funzione del numero delle batterie e della capacità installata assicurano fino a 500 chilometri di autonomia.
ACT Expo 2025: anche ai musoni piace la spina. Alcuni dei camion più interessanti visti ad Anaheim
Tutte le case tradizionali si stanno attrezzando per la transizione, con l’obiettivo di avere un portfolio completo di soluzioni e rispondere alla sfida lanciata dalle startup dell’elettrico.