Importanti novità sul fronte dei camion elettrici Volvo Trucks: i veicoli della gamma medio-pesante FL ed FE beneficiano, infatti, di alcuni aggiornamenti che hanno l’effetto di incrementare l’autonomia e di ridurre il tempo necessario per la ricarica dei veicoli. Sul mercato dal 2019, il Volvo FL e il Volvo FE verranno ora realizzati con una diversa tecnologia delle batterie: l’FL sarà in grado – promette il costruttore svedese di percorrere fino a 450 chilometri con una sola ricarica.

Peraltro, sarà ora possibile ricaricare i camion fino a una potenza di 43 kW in corrente alternata, a fronte dei 22 kW ammessi nella generazione precedente: si riduce così del 50% circa il tempo necessario a completare una ricarica. Inoltre, i nuovi modelli FL ed FE di Volvo Trucks saranno dotati di un nuovo design più accattivante con un frontale rinnovato, fari a LED distinti e l’iron mark potenziato proprio come il logo Volvo nella parte anteriore.

volvo camion elettrici

Camion elettrici Volvo Trucks: le novità della gamma medio-pesante

Più nel dettaglio delle novità proposte da Volvo, gli specchi esterni sono stati resi più sottili in modo che il guidatore abbia una migliore visione diretta dell’ambiente esterno circostante; l’interno è dotato di nuove luci a LED e di un portaoggetti interno chiudibile a chiave che migliorerà l’ambiente di lavoro; una telecamera a 360° e/o una telecamera laterale, disponibili come optional, garantiscono un più elevato livello di sicurezza ai veicoli.

In tema di sicurezza, poi, saranno disponibili i sistemi per il rilevamento degli utenti vulnerabili della strada, l’allerta per la prevenzione delle collisioni laterali e l’allerta del conducente. I nuovi modelli Volvo FL ed FE possono essere ordinati ora con le consegne ai clienti a partire dalla prima metà del 2024.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati